Chi é il vero pifferaio magico?
Creato da ferdinax il 18 febbraio 2013
La settimana più fredda dell’anno comincia domenica mattina ancora una volta nel piazzale di Pizzalto…. fa talmente freddo che le parole si ghiacciano sulle labbra e il gasolio nei serbatoi, ma il Trofeo Le Bebè, organizzato dallo Sciclub Vesuvio sulla pista Canguro, parte regolarmente alle 8.30. Il parterre si riscalda man mano che i concorrenti sfilano tra i pali facendoli tremare.
Podio tutto Vulcano per la categoria ragazzi femminile: Martina Sposato, Ludovica Acquaviva e Lorenza di Maio nell’ordine confermano ancora una volta le loro capacità atletiche… bellissime atlete che volano sulla neve.
I ragazzi riservano una bellissima sorpresa… dietro al primo posto di Vincenzo Olivieri e a un sempreverde secondo Andrea Berardinone si piazza l’ottimo Fabrizio Negri.
Il freddo non ferma Chiara Albora prima tra le allieve, nè Federica Ruggiero terza, premiate dalla sorridentissima e ancora convalescente Valentina Ruggiero.
E Superriccu… miglior tempo assoluto con un fantastico 48.64 che dedica la propria vittoria all’infortunato Lorenzo D’Alessandro lascia una scia di neve rovente dietro di sé, seguito dal bellissimo terzo posto di Giuseppe Borrelli.
La settimana di Carnevale è solitamente occasione di allenamenti intensi, facilitati dalla continuità, ma questa volta una ricca nevicata nella giornata di lunedì permette al team di allenatori guidati dal “pifferaio magico” Ferdi di godere ancora una volta quest’anno di una magnifica neve fresca.
E’ un’atmosfera magica quella che tiene insieme questa squadra di atleti …
“Scese nel piazzale che cominciò a attraversare con passo deciso. Si fermò per un momento a pensare, come per ricordare una melodia osservando la pista. All’improvviso tutti i ragazzi, ma proprio tutti, iniziarono a correre fuori dalle macchine, incantati dalla sua musica e dalle note magiche. Seguivano quell’uomo dai capelli ricci, dimenticando il freddo e il sonno. Presto un allegro corteo di ragazzi si dirigeva ai piedi di un’immensa montagna! La musica li trascinava agli impianti e poi giù per il pendio, scivolando tra i pali, come le note sul pentagramma… “
E sul ritmo di una musica incalzante eccoci a domenica 17 febbraio sulla pista Canguro a disputare il Trofeo Buccafusca, tradizionale gara dello Sciclub 0,40.
La magica atmosfera prende il via con gli apripista… al parterre, un po’ distratto dal banchetto dei dolci e del caffè, all’improvviso scende il silenzio e gli occhi di tutti seguono i movimenti ritmati e armonici di due sciatori d’eccezione, Mauro Ramirez e Alberta Albora, che precedono la gara dei giovani atleti.
4 primi posti, 2 secondi posti, 4 terzi posti… il pifferaio non ha sbagliato la melodia nemmeno questa volta:
Lorenza Di Maio con il tempo di 56,88 conquista il primo scalino del podio oltre che il trofeo Marcella Cacace (miglior tempo femminile), seguita da Martina Sposato e dalla agguerritissima Claudia Castiglione.
Un eccellente Andrea Berardinone conquista il primo posto nella categoria ragazzi maschile seguito al terzo posto da Andrea Lottini, al quarto da Fabrizio Negri e al quinto da Giovanni d’Alessandro.
Uno – due per le allieve Chiara Albora e Federica Ruggiero.
Mitico Riccu “le chat” tra i pali vola, fa battere forte il cuore e trattenere il respiro fino a quando ferma il cronometro a 54.80 aggiudicandosi il Trofeo Buccafusca (miglior tempo maschile). Terzo, ad un solo rapidissimo centesimo dal secondo posto, si colloca Giuseppe Borrelli.
Nella categoria giovani il podio si colora di azzurro con il primo posto di Mavi Avellino e il terzo posto di Giulia Procaccini, e per la categoria maschile il secondo posto di Pierfrancesco Lottini.
La settimana di Carnevale finisce così mentre la neve scende ancora … e negli occhi del pifferaio si articolano nuovi tracciati, nuovi esperimenti e correzioni per una squadra affiatata e vincente…
Barbara Minesso

